
Cessioni del quinto: nuovi tassi di interesse
L’INPS ha comunicato i tassi di interesse medi e la soglia usura applicabili alle cessioni del quinto dello stipendio o della pensione, per il periodo 1 luglio- 30 settembre 2015.
Come pubblicato su un recente decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze [1], i tassi effettivi medi globali praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, rilevati dalla Banca d’Italia e applicabili dal 1 luglio 2015, sono pari a:
- per importi fino a 5.000 euro: 12,20 % tasso medio e 19, 25 % tasso soglia usura;
- per importi maggiori di 5.000 euro: 11,37 % tasso medio e 18,2125% tasso soglia usura.
Come reso noto dall’INPS [2], i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti con cessione del quinto della pensione [3], variano in base alla classe di età del pensionato e all’importo del prestito. Nello specifico:
- per importi fino a 5.000 euro:
- – età del pensionato fino a 59 anni: 9,09 %
- – età del pensionato tra 60-69 anni: 10,69 %
- – età del pensionato tra 70-79 anni: 13,29 %
- per importi maggior di 5.000 euro:
- – età del pensionato fino a 59 anni: 8,96 %
- – età del pensionato tra 60-69 anni: 10,56 %
- – età del pensionato tra 70-79 anni: 13,16 %
L’età si intende a scadenza del piano di finanziamento.
[1] Ministero dell’Economia e delle Finanze, decreto del 19.6.15.
[2] INPS messaggio n. 4969 del 24.7.15.
[3] Art. 10 della convenzione INPS, approvata con determinazione presidenziale n. 76 del 5 aprile 2013, finalizzata alla concessione di prodotti di finanziamento a pensionati.