Settembre 2015

2015(Page 2)

Continua senza sosta la discesa dell’indice Euribor, uno dei parametri che esprimono quanto costa il denaro all’ingrosso, cioè tra gli istituti di credito, prima che arrivi al dettaglio (a famiglie e imprese) maggiorato da uno spread. Già in territorio negativo da diversi mesi, l’Euribor a 1 mese (il parametro ut

“Nel secondo trimestre del 2015 è proseguito l’allentamento dei criteri di offerta dei prestiti a imprese e famiglie, riflettendo soprattutto la maggiore pressione concorrenziale tra le banche e il miglioramento della posizione di liquidità degli intermediari”. Inizia così la nota diffusa sull’Indagine sul C

Con il successo del «no» al referendum in Grecia i mutuatari italiani possono stare tranquilli? È opportuno distinguere tra tasso fisso e variabile e scorporare gli elementi che concorrono alla determinazione del tasso finale, che si ottiene sommando lo spread (deciso dalla banca) a un indice interbancario o europeo (stabil

Se si chiede a chi ha bisogno di accendere il mutuo perché si sta orientando sul tasso fisso la risposta inevitabile è che vuole la sicurezza della rata. Ma non è un’affermazione del tutto fondata: in realtà la certezza sull’entità dei pagamenti la si ottiene dal momento in cui si avvia il contratto ma non […]

Close
Close