Ottobre da record: +21% nella richiesta di nuovi mutui
Il mese di ottobre appena concluso ha fatto registrare un incremento decisamente sostenuto, pari a +21,1% rispetto allo stesso mese del 2015, del numero di interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative a richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali) da parte delle famiglie it
Credito immobiliare, operative le nuove disposizioni
Sono entrate in vigore ieri 1 Novembre 2016 una serie di novità rilevanti in materia credito immobiliare: dalla valutazione degli immobili forniti in garanzia alle forme di pubblicità, dai contratti di mutuo al TAEG, dal merito creditizio ai mutui in valuta estera. Una serie di innovazioni che puntano ad aumentare la trasp
L’andamento del mercato immobiliare residenziale
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha rilasciato il Rapporto Immobiliare 2016 che analizza il mercato residenziale del 2015. Anche quest’anno oltre ai dati del mercato immobiliare l’OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare) grazie alla collaborazione con ABI (l’Associazione Ban
+31,0% la domanda di mutui nel I trimestre 2016
Nel mese di marzo il numero delle domande di mutui ipotecari presentate dalle famiglie italiane ha fatto registrare una crescita pari a ‘solo’ +17,3% (valore ponderato, a parità di giorni lavorativi). Si tratta della variazione percentuale più contenuta degli ultimi 20 mesi ma il dato non deve ingannare in quanto il conf
Cresce la richiesta di mutui: a Febbraio +32,4%
Anche nel mese di febbraio – secondo quanto riportato da Bussola Mutui-Crif – non si arresta la dinamica positiva della domanda di mutui da parte delle famiglie italiane, con un eloquente +32,4% rispetto lo stesso mese del 2015, che a sua volta si era caratterizzato per un robusto incremento. Questo quanto emerge dall̵
Deflazione in aumento: l’effetto sui mutui!
Esiste un legame tra i mutui e la deflazione? A febbraio sia in Italia che nell’Euro-zona i prezzi dei beni e servizi sono diminuiti rispetto a gennaio e rispetto a febbraio dello scorso anno. A dimostrazione che la politica monetaria avviata dalla Bce lo scorso marzo – il cosiddetto quantitative easing, che potre
Domanda di mutui: positivo il trend anche a Gennaio
Anche nel primo mese del 2016 si conferma il trend positivo della domanda di mutui da parte delle famiglie italiane, vere e proprie richieste formali presentate agli Istituti e non semplici preventivi o interrogazioni online, con un eloquente +48,6% rispetto lo stesso mese del 2015, che a sua volta si era caratterizzato per un
Mutuo o Leasing: cosa conviene di più?
Mutuo o leasing, quale conviene di più per acquistare casa? Con la diminuzione dei tassi di interesse degli ultimi tempi, i mutui hanno ripreso grande vigore nel mercato immobiliare, ma le ultime novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 sul leasing, soprattutto per i giovani under 35, necessitano di un approfondito
CASA: le agevolazioni fiscali del 2016
Ristrutturazioni, ma non solo. Sono tante le agevolazioni fiscali previste per il 2016 in ambito immobiliare. A fare l’elenco completo è stata Confedilizia che ha diffuso una nota rilanciata da diversi organi di stampa, inclusa l’Agenzia Ansa. La prima, e sicuramente la più discussa, riguarda le esenzioni legate alla Tas