Domanda di mutui: positivo il trend anche a Gennaio
Anche nel primo mese del 2016 si conferma il trend positivo della domanda di mutui da parte delle famiglie italiane, vere e proprie richieste formali presentate agli Istituti e non semplici preventivi o interrogazioni online, con un eloquente +48,6% rispetto lo stesso mese del 2015, che a sua volta si era caratterizzato per un
Mutuo o Leasing: cosa conviene di più?
Mutuo o leasing, quale conviene di più per acquistare casa? Con la diminuzione dei tassi di interesse degli ultimi tempi, i mutui hanno ripreso grande vigore nel mercato immobiliare, ma le ultime novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 sul leasing, soprattutto per i giovani under 35, necessitano di un approfondito
Mutui: domanda vivace anche a Novembre
Di seguito sono riportate le variazioni percentuali mensili – in valori ponderati, cioè al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorativi – relative al numero delle domande di mutui (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) present
Credito: Mortage Credit Directive
È stata approvata in via definitiva dal Consiglio dei Ministri la legge di delegazione europea per il recepimento delle direttive europee, tra cui la n. 2014/17/Ue, la cosiddetta Mcd – Mortage Credit Directive. Dall’estinzione anticipata del mutuo che diventa a tutti gli effetti diritto per il mutuatario, al cosiddett
Cresce la domanda di mutui ad Ottobre
L’ANDAMENTO DELLA DOMANDA DEI MUTUI Il mese di ottobre appena concluso ha fatto segnare una crescita della domanda di mutui ipotecari da parte delle famiglie italiane pari al +42,5% rispetto allo stesso mese del 2014. In termini aggregati, nei primi 10 mesi dell’anno in corso il numero di richieste di mutui ha segnato una
Mutui in crescita anche a Settembre
“Il mese di settembre appena concluso ha nuovamente fatto registrare un incremento nel numero di domande di credito presentate dalla famiglie italiane (istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online), con un eloquente +54,0% fatto segnare dai mutui a fronte di un +15,3% dei prestiti final
Comprare casa o restare in affitto?
Compare una nuova casa è una delle scelte più difficili che si possano prendere nel corso della nostra vita. Significa nella gran parte dei casi indebitarsi per 20 o 30 anni e pagare una rata mensile, che nel caso del tasso variabile, può anche variare nel tempo. Nonostante ciò, ci sono almeno cinque buoni motivi per
Rapporto ABI: incremento prestiti e mutui
Il rapporto mensile ABI del mese di Settembre conferma i dati positivi del settore del credito in Italia. I finanziamenti concessi dagli istituti di credito a privati ed imprese tornano a crescere, con un incremento notevole nelle erogazioni di mutui ipotecari, segno evidente che gli italiani hanno ripreso ad investire sul mat